Marzo 2024

SALUTE

CASI DI MORBILLO A CANTALICE, CONTAGIATI AD UNA FESTA

salute, sanità

Se il morbillo rientrava tra le malattie esantematiche a cui eravamo abituati  tra i bambini, oggi assume aspetti preoccupanti soprattutto se contratto da adulti o da pazienti più piccoli. L'incremento dei casi che si è registrato in Italia è più contenuto rispetto a quello di altri Paesi europei su cui l'Oms ha recentemente lanciato un allarme, ma non va sottovalutato. "Il morbillo è una malattia che non va sottovalutata perché è un virus 'cattivo' che porta febbre alta e l'enatema, un rush cutaneo nelle mucose nella faringe, poi arriva l'esantema con le bolle", ha detto Pierluigi Bartoletti, segretario della federazione italiana medici di famiglia (Fimmg) di Roma e provincia. Nel Lazio, ha spiegato l'esperto, "c'è un allarme negli adulti, rivediamo casi nei giovani, trentenni non vaccinati. Una situazione a cui noi medici di famiglia non assistevamo da decenni. Quello che consigliamo ai nostri assistiti è di verificare se si è fatta la vaccinazione anti morbillo e nel caso negativo di farla".  Estremamente contagiosa per la sua diffusione per via aerea, un caso ne genera 16, molto più del primo Sars-CoV-2. E' quanto sembra essere accaduto ad una festa di compleanno a Cantalice, con due ragazzi finiti a malattie infettive, uno al pronto soccorso e poi dimesso e molti altri contagiati. Il sindaco ha quindi sospeso le manifestazioni pubbliche in via precauzionale per evitare il diffondersi della malattia.

14_03_24

condividi su: