Piazza Grande Rieti il 13 e 14 ottobre sarà a Roma a sostegno della candidatura alla segreteria nazionale del Pd di Nicola Zingaretti
"Noi abbiamo deciso di muoverci, anche a livello locale, e di fondare un comitato a sostegno di Nicola Zingaretti. Lo abbiamo scelto innanzi tutto perché candidandosi ha lanciato l’idea che un congresso sia il modo attraverso cui ridefinire il nostro cammino e perché ha voluto farlo in discontinuità con ciò che c’è stato, abbandonando posizioni di difesa e autoassoluzione, proponendo un progetto credibile e coraggioso. E’ finito il tempo delle lotte intestine che disorientano, dei particolarismi, del continuo lagnarsi, e dell’isolamento.
Dentro al partito ci sono iscritti, militanti, che chiedono a gran voce unità per costruire un nuovo percorso comune. Fuori il partito c’è un mondo fatto di cittadini, di movimenti, di associazioni, che guardano ai nostri valori come baluardo da opporre a questa deriva populista che sta lacerando a tutti i livelli il nostro Paese.
Ed è per questo che con entusiasmo aderiamo al progetto messo in campo da Zingaretti cercando di dare il nostro contributo ad un appuntamento aperto, plurale che metterà insieme esperienze e unirà storie diverse. Il tempo ci chiede coraggio, decisione nelle scelte, voglia di ricostruire un sistema di relazione politiche, sociali e culturali. L’obiettivo è tornare a incontrarci, in tanti, per cercare e trovare le soluzioni e, soprattutto, le ragioni profonde del nostro stare insieme e del nostro immaginare insieme il futuro.
Serve un nuovo partito e serve un patto per tornare a crescere, rimettendo al centro della nostra collocazione politica sia il senso di appartenenza ad un’ampia comunità che ad un mondo che sta cambiando. Da questo presente, in cui raccogliamo i cocci della disfatta elettorale, puntiamo con coraggio a ricostruire un futuro.
Chiameremo tutti, ascolteremo tutti, parteciperemo ad incontri, faremo riunioni sul territorio spiegando le nostre ragioni, confrontandoci con le persone, lanciando idee nuove, proponendo soluzioni.
In tantissimi ci hanno contattato e molti hanno già aderito a Piazza Grande Rieti: Alessandro Mezzetti, Rita Bosi, Bernardino De Marco, Vincenzo Di Fazio, Giuseppe Rinaldi, Leonardo Ranalli, Emiliano Granati, Di Carlo Giuliano, Fabrizio Scattone, Giuseppe Ricci, Enzo Antonacci, Maria Laura Innocenzi, Modesto Rosati, Roberto Venarubea, Raffaele Micangeli, Letizia Galassetti, Grimaldi Riccardo, Umberto Leoncini, Domenico Conti, Gianfranco Martellucci, Bruno Chiarinelli, Ennio Ciogli, Emiliana Avetti, Federica Peschi, Giuseppe Pusceddu, Marco Chiaretti, Beniamino Ciaralli, Alessandro Calanchini, Patrizio Di Marco, Giuseppe Martellucci, Sauro Casciani, Pierlorenzo Scacciafratte, Guerrino Giannursini, Sandolo Marcello.
Chi vuole partecipare all’iniziativa che si svolgerà a Roma, all’Ex Dogana in via dello Scalo San Lorenzo, il prossimo 13 e 14 ottobre a Roma, può contattarci via mail all’indirizzo piazzagranderi@gmail.como direttamente sulla nostra pagina Facebook Piazza Grande Rieti.
Sabato 13 ottobre
9:30
si aprono le porte!
10:30
saluti di benvenuto
11:00
Piazza Municipio: gli amministratori per l’Italia nuova
13:30
pausa
15:00
le Piazze Tematiche
- economia, ambiente, lavoro
- welfare e integrazione
- democrazia, partecipazione, legalità
- europa, mondo
- conoscenza, scuola, università
- mezzogiorno
- cultura
- sicurezza
- politiche di genere e diritti
- web, social, comunicazione
18:00
“Se la mafia è un movimento. Suggerimenti per un paese senza bussola”, lezione del prof. Nando Dalla Chiesa
Domenica 14 ottobre
10:00
tutte e tutti in piazza con i grandi ospiti!
12:00
parla Nicola Zingaretti
Nel corso della giornata di sabato 13 saranno presenti spazi dedicati allo street food e alle attività sportive, esibizioni artistiche, presentazioni di libri e punti di acquisto dei gadget a sostegno di Piazza Grande.