Oggi incontro nella bella cornice di san Rufo con Maria Luisa Righi, ricercatrice della Fondazione Gramsci di Roma, esperta di storia del movimento sindacale e dei partiti politici.
Tema dell' incontro "Gramsci, la cultura e l'articolo 9 della Costituzione", organizzato nell' ambito del trentennale della festa europea della musica.
Ricordiamo che l' art. 9 promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.
Il pensiero di Gramsci, attuato quindi da Terracini firmatario dell' articolo, era per una politica della cultura, libera da condizionamenti politici e materiali, così come chiaramente espresso anche nei successivi art. 33 e 34.
Quindi excursus sul fondamentale rapporto fra cultura e politica egemone, a partire dagli anni successivi alla liberazione fino ai giorni nostri, ma anche riportando le analisi visionarie nei "Quaderni dal carcere", scritti da Gramsci durante la sua lunga prigionia che lo portò alla morte il 27 aprile 1937.
02_06_24
ph R. Morelli